1. IN ATTESA DI ARRIVARE A ROMA, IL CALIFFO PUNTA ALL’AMBASCIATA ITALIANA A TRIPOLI? 2. CON LO SBARCO DELLE TRUPPE DELL’ISIS, L'ARIA SI E' FATTA PESANTE E L’ITALIA, UNICA NAZIONE OCCIDENTALE PRESENTE A TRIPOLI, PENSA DI CHIUDERE LA PROPRIA AMBASCIATA 3. UN ALLEATO DI CARTA PESTA. IL RUOLO GIOCATO DALL’ITALIA IN LIBIA DELUDE GLI STATI UNITI 4. OBAMA AVEVA CHIESTO A MONTI, LETTANIPOTE E POI A RENZI DI FARSI CARICO DELLA SITUAZIONE A TRIPOLI, MA ROMA NON HA NÉ UOMINI NÉ SOLDI. E AL SOLITO HA FATTO AMMUINA 5. MA PER OBAMA NON È DEBOLE SOLTANTO LA NOSTRA PRESENZA IN LIBIA. È DEBOLE ANCHE IL MINISTRO PINOTTI, “COLPEVOLE” DI TAGLIARE LA SPESA MILITARE E DI ANDARE VERSO UN DIMEZZAMENTO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO DEGLI F-35. INTANTO, DERBY A DUE PER IL NUOVO CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA DIFESA IN SCADENZA: PREZIOSA VS GRAZIANO

DAGOREPORT

 

BARACK OBAMA BARACK OBAMA

C’è una cosa sola, una cosa soltanto, che l’America di Obama chiede all’alleato italiano dai tempi del governo Monti: occuparsi in prima persona della Libia, dove si fronteggiano due governi e dove il califfato dell’Is conquista posizioni giorno dopo giorno. Ebbene, dalla caduta di Gheddafi (autunno 2011) a oggi, l’Italia ha profondamente deluso Washington e ora si prepara addirittura a chiudere l’ambasciata a Tripoli, ultimo presidio diplomatico occidentale in Libia.

 

“Non possiamo pensare a tutto noi”, questo il succo del ragionamento che stava alla base della richiesta di Washington a Roma, fin dai tempi di Mario Monti premier. Una posizione ribadita anche a Renzi nell’incontro con Obama della scorsa primavera e, da ultimo, nella conference call di Obama dello scorso 15 ottobre con i leader di Italia, Francia, Regno Unito e Germania, in cui si è parlato della crisi libica. Del resto l’Italia ha storicamente grossi interessi nel Paese, a cominciare dalla presenza dell’Eni, come anche li ha la Francia (la testa di Gheddafi è saltata per il petrolio).

 

matteo renzi arriva in smart all incontro con letta matteo renzi arriva in smart all incontro con letta

Attualmente in Libia ci sono due regimi che si combattono. A Tobruk ha sede un governo, uscito dalle discusse elezioni dell’estate scorsa, sostenuto dalla Francia, dall’Arabia saudita e dall’Egitto. Mentre a Tripoli c’è un esecutivo che ha il controllo della Tripolitania e che è formato da un’alleanza tra islamici moderati, islamici radicali dell’organizzazione “Alba libica” e milizie di Misurata.

 

Questo secondo governo gode dell’appoggio di Turchia e Qatar. L’Italia si sforza di mantenersi equidistante e auspica una riunificazione, ma intanto è l’unica nazione occidentale ad avere mantenuto un’ambasciata a Tripoli. Da notare che nei mesi scorsi sono stati segnalati contatti e prove di alleanza tra gruppi legati all’Is e “Alba libica”.

 

L’elenco delle doglianze a stelle strisce sull’Italia è molto semplice: siamo accusati di non avere dispiegato nel Paese né uomini né soldi e di sottovalutare pesantemente i rischi di un’espansione del Califfato in Libia. Oltre a tutto, con l’Is che ha esplicitamente annunciato di voler arrivare a Roma, forse sarebbe il caso di prestare attenzione all’eventualità che le bandiere nere non passino proprio da Tripoli.

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

 

La novità è che il nostro governo sta pensando seriamente di chiudere anche l’ambasciata, affidata a Giuseppe Buccino Grimaldi. E anche le parole del neo ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ripetute due volte nelle ultime due settimane, sull’eventualità di un invio di militari come forza di “peace keaping” solo dietro preciso mandato Onu, sembrano confermare una certa volontà di lavarsene le mani.

 

La chiusura dell’ambasciata italiana sarebbe un altro segnale negativo anche per Washington e forse anche per questo l’ambasciatore preferirebbe evitarla. Almeno fin quando al Colle c’è Giorgio Napolitano, suo grande estimatore (era il suo secondo consigliere diplomatico).

 

Gli Stati Uniti sono anche piuttosto delusi dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Washington si attendeva una minima ripresa della spesa militare italiana, ma ha capito che con la ministra genovese non tira aria di grandi investimenti. Anzi. Alla fine c’è anche il “rischio” che il programma di acquisto dei famosi F-35 americani risulti dimezzato, esattamente come voleva Renzi.

GIUSEPPE 
BUCCINO 
GRIMALDI
GIUSEPPE BUCCINO GRIMALDI

 

Egualmente debole è ritenuto il capo di stato maggiore della Difesa, l’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, il cui incarico scade a marzo e per la cui successione la Pinotti dovrebbe scegliere tra il generale Pasquale Preziosa, capo dell’Aeronautica, e il generale Claudio Graziano, capo di stato maggiore dell’Esercito (mentre tutto è in alto mare per la sostituzione di Leonardo Gallitelli ai vertici dei Carabinieri).

 

 

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…