PER IL CORRIERE, RENZI RIMANDA LA NOMINA DI GUTGELD E PEROTTI COME SUCCESSORI DI COTTARELLI PER LA SPENDING REVIEW – E PER I COMMISSARI CONSOB SI RINVIA A UN BANDO INTERNAZIONALE

Francesco Di Frischia per il “Corriere della Sera

 

Il tema della spending review rimane sul tavolo, tra gli argomenti centrali del lavoro del governo Renzi, ma per il successore di Carlo Cottarelli non sono ancora forse maturi i tempi. Ieri il Consiglio dei ministri non si è pronunciato su questo argomento. Se ne riparlerà, dicono le voci ufficiali, in una delle prossime riunioni dell’esecutivo. I tagli a sprechi e inefficienze tra ministeri, enti locali e aziende partecipate vanno avanti lo stesso, perchè, in fondo, la nomina non è una priorità. 

yoram gutgeldyoram gutgeld


L’ipotesi è la nomina degli attuali consulenti di Palazzo Chigi, l’economista Yoram Gutgeld (55 anni, deputato pd), e Roberto Perotti (53, docente all’Università Bocconi), ma non è escluso che al posto di una investitura ufficiale, come commissari, si scelga la strada di un incarico meno ingessato, da «referenti» per la spesa pubblica. Un ruolo che consentirebbe ugualmente la collaborazione e i contatti con il Tesoro, lasciando nella mani del ministero la regia del bilancio e della spesa pubblica.

 

 Del resto il Mef sta già confrontandosi con Gutgeld e Perotti su altri temi economici e «non sono importanti le stellette, ma continuare a lavorare con nuovo slancio», sussurrano fonti del dicastero, aiutati magari anche da «chiarezza operativa» sui ruoli e i compiti di ogni organismo, tecnico e politico. 

ROBERTO PEROTTI ROBERTO PEROTTI


Non è comunque un mistero che il presidente Renzi e lo stesso ministro Padoan vogliano accelerare sulla revisione dei conti pubblici, dopo l’uscita di Cottarelli, tornato al Fondo monetario internazionale (Fmi): il premier aveva promesso di voler sforbiciare la spesa di «quasi due punti di Prodotto interno lordo» nell’arco di un triennio. Tradotto in cifre, stiamo parlando di 30 miliardi sugli 800 di spesa pubblica annua. 


Cottarelli, a sua volta, che aveva pilotato la spending review dall’ottobre 2013 (su incarico del governo Letta) al settembre scorso, non aveva però avuto un grande feeling con l’attuale esecutivo. E da Palazzo Chigi e dal ministero dell’Economia non hanno ancora chiarito che fine abbiano fatto i voluminosi dossier che l’ex commissario aveva elaborato, in collaborazione con 25 gruppi di lavoro che avevano avanzato proposte sui singoli settori.

 

 Escludendo alcune slide diffuse un anno fa dallo stesso Cottarelli, il cuore del suo lavoro probabilmente costituirà la base di quello che ora sono comunque chiamati a portare avanti Gutgeld e Perotti. Il primo, con un passato in McKinsey, negli ultimi tempi ha studiato con attenzione i risparmi ottenibili eliminando gli sprechi in asl e ospedali e negli enti locali, soprattutto usando i costi standard e mettendo online le spese dei Comuni.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Il secondo, invece, è chiamato a affondare il coltello sul tema, tanto discusso, sui costi della politica, dopo avere verificato, tra l’altro, il problema del cattivo utilizzo dei fondi strutturali europei e delle modalità per aiutare le imprese. Inoltre è stato lo stesso Perotti a sostenere la norma di fissare il limite a 240 mila euro per lo stipendio dei dirigenti pubblici.

 

Nella riunione del governo, però, si è affrontato, tra l’altro, anche il tema della scelta dei due commissari della Consob mancanti: Renzi ha informato i ministri che sarà preparato un bando pubblico, aperto a livello internazionale, per selezionare i candidati. Rinviata la nomina di un commissario per la bonifica dell’ex Italsider di Bagnoli. 

 

CONSOB CONSOB

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…