SINDROME DI SHUTDOWN - L’AMERICA PARALIZZATA DAL TEA PARTY E DALLA DEBOLEZZA DI OBAMA: “NON TRATTO CON LA PISTOLA ALLA TEMPIA”

Danilo Taino per il "Corriere della Sera"

La settimana prossima Barack Obama non andrà in Asia. Ha cancellato un viaggio che era stato organizzato per riaffermare la centralità, il pivot , del continente dal punto di vista della Casa Bianca e per mostrare, facendo tappa in Malaysia e nelle Filippine, solidarietà a due Paesi che sono sotto la pressione della Cina a causa di dispute territoriali. Il presidente americano resterà a Washington a occuparsi dello «shutdown» - la chiusura di una parte delle attività del governo federale - e del rischio di un default sul debito pubblico che si realizzerebbe nella seconda metà di ottobre se il Congresso non autorizzasse il superamento del tetto del debito stesso.


Il fatto è che negli Stati Uniti è in corso uno scontro politico di grande portata e Obama ha deciso che la politica domestica è in questo momento più importante di quella estera. Comprensibile, tutti i Paesi hanno guai interni. È che quando riguardano gli Stati Uniti le onde alte arrivano in tutto il mondo: la superpotenza è tale anche nel creare problemi.

La crisi politica di Washington che blocca il Congresso e il funzionamento dello Stato centrale ha la maggiore delle sue origini nel partito repubblicano, per molti versi fuori controllo. Dopo due sconfitte elettorali contro Obama, non ha ancora trovato né un leader né una strategia.

Il movimento dei Tea Party - con forti radici di base, decisamente anti-statalista, contro le tasse e contro la riforma sanitaria votata nel 2010 (Obamacare) - mette sotto una pressione micidiale la gerarchia tradizionale del Grand Old Party, nel senso che minaccia i membri del Congresso che non appoggiano le sue battaglie di boicottarli al prossimo appuntamento elettorale. Il risultato è che i repubblicani tradizionalisti vorrebbero un compromesso con il presidente e con i democratici sul bilancio 2014, superando così lo «shutdown», e sul tetto del debito. I legislatori più influenzati dai Tea Party lo impediscono. John Boehner, il repubblicano speaker della Camera dei rappresentanti (dove i conservatori hanno la maggioranza), dà l'impressione di non avere il controllo del suo partito, della sua strategia e della sua tattica.

Ciò permette a Obama di sostenere che una parte di un partito in una parte del Congresso in una parte del potere americano blocca non solo la vita politica ma anche il funzionamento dello Stato. «Non posso trattare con una pistola puntata alla tempia», ha insistito ieri il capo della Casa Bianca.
Non è che in questa situazione il presidente sia del tutto innocente. Anch'egli oscilla spesso sotto la pressione della parte più radicale del suo partito, il democratico.

Una condizione che l'ha messo in difficoltà serie di recente: sulla Siria, dove avrebbe voluto un voto pro-intervento al Congresso ma si è poi accorto che lo avrebbe perso, con il risultato che ha dovuto accettare il gioco di Vladimir Putin e il rientro di Mosca negli affari del Medio Oriente; sulla nomina di Larry Summers alla presidenza della Federal Reserve, candidatura impallinata dal suo stesso partito prima ancora che prendesse il volo. Però, a un presidente che fino a pochi giorni fa mostrava difficoltà a imporre la sua autorità, i Tea Party e i repubblicani divisi stanno dando una mano enorme prendendosi sulle spalle, di fronte all'opinione pubblica, la responsabilità dello «shutdown» e il rischio del default tra un paio di settimane.


Le conseguenze sono appunto globali. La Malaysia e le Filippine hanno bisogno di un segno di solidarietà dagli americani, garanti degli equilibri nell'area, per resistere alla pressione di Pechino che avanza diritti su alcune isole nel Mare Cinese del Sud. In questo momento - per la soddisfazione della Cina - gli Stati Uniti fanno invece sapere di non esserci, di avere da fare a casa propria. Obama, tra l'altro, non parteciperà nemmeno a due summit regionali, in Indonesia e nel Brunei. Su un altro piano, il blocco politico a Washington e il rischio di default sono pericoli per l'intera economia mondiale, come hanno sottolineato la managing director del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde e il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi. Il guaio è che il resto del mondo non può votare: né per i repubblicani né per i democratici.

 

 

Obama con BoehnerBOEHNER OBAMATea PartyObama riforma sanitariaNancy Pelosi - democratica - speaker della Camera - esulta per la vittoria del si alla riforma sanitariaario Draghi e Christine Lagardee cf fc e df c a d

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…