
DISSERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – NEL 2023 IN ITALIA 4,5 MILIONI DI PERSONE HANNO RINUNCIATO A CURARSI PER PROBLEMI ECONOMICI, LUNGHE LISTE DI ATTESA O DIFFICOLTÀ A RAGGIUNGERE OSPEDALI O AMBULATORI – SI TRATTA DEL 7,6% DELLA POPOLAZIONE, CONTRO IL 7% DEL 2022 E AL 6,3% DEL 2019, ANNO PRE-PANDEMICO – I DATI DEL CNEL: LA FASCIA D'ETÀ IN CUI LE RINUNCE SONO MASSIME È QUELLA TRA I 55 E I 59 ANNI, LA REGIONE CON IL DATO PEGGIORE È LA SARDEGNA…