
COME FANNO A ESSERCI 700 OPERATORI SANITARI POSITIVI AL CORONAVIRUS IN LOMBARDIA? PROVA A SPIEGARLO CESARE FALDINI, ORTOPEDICO DI BOLOGNA: ''LA 'DISTANZA DI SICUREZZA' IN OSPEDALE NON ESISTE. CI SONO PRECAUZIONI E PROCEDURE, È VERO, MA OGNI PAZIENTE VA AIUTATO A SPOGLIARSI, VISITATO, GLI VA FATTA UNA RADIOGRAFIA, MESSO A LETTO. SE HA UNA FRATTURA HA BISOGNO DI ASSISTENZA, ANCHE PER BERE UN BICCHIERE D’ACQUA O FARE LA PIPÌ. LE PROCEDURE SONO EFFICACI? I DISPOSITIVI SUFFICIENTI? NON ABBIAMO DATI. DA UOMO DI SCIENZA DICO…''